top of page

WILLKOMMEN AUF UNSERER HOMEPAGE
WILLKOMMEN AUF UNSERER HOMEPAGE
WILLKOMMEN AUF UNSERER HOMEPAGE
Einsätze
Einsätze
Einsätze
WAS TUN WENN ?
WAS TUN WENN ?
WAS TUN WENN ?
Vigili del Fuoco - FEUERWEHR -
Stüdafüch BADIA/ABTEI

...24 ore al giorno... 7 giorni la settimana...365 giorni al anno...e questo da più di 120 anni !
SALA OPERATIVA
La centrale deve essere occupata da almeno una persona in caso di allarme. In caso di gravi emergenze, è vantaggioso che due o tre persone lavorino contemporaneamente nella centrale.
Dopo un allarme, dalla caserma dei vigili del fuoco deve essere fornita una "risposta stato 1". Il primo vigile del fuoco che arriva in caserma deve entrare nella centrale e premere il tasto "1" sul radiotelefono.
In questo modo, la centrale operativa regionale viene avvisata che qualcuno è arrivato in caserma e non è necessario effettuare un nuovo allarme o allertare i vigili del fuoco vicini.
In caso di allarme, la sbarra all'ingresso si apre automaticamente, un portone del garage si apre, le tapparelle della centrale si sollevano e tutte le luci interne ed esterne si accendono. Questo ha il vantaggio di non dover gestire manualmente tutte le funzioni.
Il fax nella centrale stampa automaticamente le informazioni inserite dal dispatcher della centrale operativa regionale. Queste informazioni contengono dettagli importanti, come il numero di telefono dell'interlocutore, il luogo dell'incidente, informazioni precise sull'intervento e altri dati rilevanti.
Il vigile del fuoco in centrale è responsabile delle seguenti attività:
-
Redazione dei rapporti (uscite e rientri dei veicoli, tipi di intervento)
-
Rapporti sulla situazione
-
Contatto radio con il comandante dell'intervento
-
Telefonate, se necessario
-
Comunicazione con la centrale operativa regionale
Nella centrale sono disponibili documenti utili, tra cui:
-
Numeri di telefono importanti
-
Piani di evacuazione
-
Mappe di allarme
-
Fiche informative su sostanze pericolose o schede di salvataggio per veicoli
-
Mappa dei manicotti antincendio
-
Mappa del comune con tutti i numeri civici
-
Dispositivi di misurazione (rilevatori di gas, esplosimetri, ecc.)
La centrale è equipaggiata con i seguenti dispositivi radio:
-
Radiocomunicazioni digitali
-
Dispositivo radio privato (per il comune, la Croce Bianca, il soccorso alpino, la compagnia di ascensori)
Inoltre, il vigile del fuoco nella centrale può:
-
Gestire l'illuminazione dell'intera caserma dei vigili del fuoco
-
Aprire la sbarra e le porte del garage
-
Attivare la sirena dei vigili del fuoco
Quando un intervento è concluso, può essere premuto il tasto con l'etichetta "6". In questo modo, verrà inviato "Stato 6", indicando alla centrale operativa regionale che la caserma dei vigili del fuoco è di nuovo deserta.
Se, dopo un intervento, è stato dimenticato di inviare "Stato 6", il dispatcher della centrale operativa regionale cercherà di stabilire un contatto radio.
In caso di interruzione di corrente nel villaggio, nel caso in cui la caserma sia occupata, il generatore di emergenza si avvia automaticamente, garantendo il funzionamento della centrale (PC, ecc.).
Clicca la foto per vederla intera!



1/2
bottom of page