top of page

Speleo-Alpino-Fluviale (Gruppo SAF)

 

Da diversi anni esiste un gruppo di soccorso in altezza attivo, che si allena regolarmente in modo separato e si specializza nel soccorso in altura.
La differenza tra un normale pompiere e un membro del SAF non è poi così grande. Il pompiere conosce i principi base per la sicurezza ai piani superiori e per la discesa in corda doppia. Tuttavia, nel SAF la situazione diventa più complessa: si tratta di mettere in sicurezza, soccorrere e recuperare persone in altura. Il gruppo di soccorso in altezza viene allertato per supportare il soccorso alpino o per l’evacuazione delle funivie in caso di guasto. Inoltre, durante grandi nevicate, il gruppo viene chiamato per sgomberare i tetti dalla neve. Dopo la costruzione di una nuova funivia, il gruppo di soccorso in altezza è obbligato ad esercitarsi nell’evacuazione e a confermare per iscritto che, in caso di emergenza, il gruppo possa effettuare l’evacuazione. Grazie alle collaborazioni con le società delle funivie (Santa-Croce, Gardenaccia, Ski Carosello), il gruppo SAF è inoltre obbligato ad esercitarsi regolarmente sulle funivie.
Secondo l’ordine di intervento, in caso di allarme del SAF, esce il mezzo P.C.A., in quanto in questo veicolo è custodito l'equipaggiamento necessario.

 

MEMBRI DEL GRUPPO


Caposquadra:

Burchia Christian

Vice - Caposquadra:

Pescosta Roman

Valentini Jakob

Membri del soccorso in quota:

Anvidalfarei Christian

Burchia Andy

Costa Arnold
Costa Denis

Craffonara Lois

Irsara Andrea

Irsara Nikolas

Piccolruaz Giuseppe

Pitscheider Christof

Pitscheider Pasquale

Ploner Egon

IN RICORDO DI PAOLO PITSCHEIDER

Con l’inizio del 2021 abbiamo appreso una notizia scioccante, il nostro amico e compagno Paolo ha perso la vita in un tragico incidente in montagna.
Dal 1987 faceva parte del nostro corpo dei nostri vigili del fuoco e da allora in poi ci ispirava, ci accompagnava e ci sosteneva con la sua umiltà, professionalità e grande passione. Ha trasformato la sua passione in un lavoro e da lui abbiamo potuto imparare ancora molto di più. Aveva anche assunto il ruolo di comandante di gruppo e allo stesso tempo è stato il fondatore della squadra Speleo-Alpino-Fluviale (Gruppo SAF). Si prendeva diligentemente cura delle sua squadra, delle esercitazioni, della manutenzione delle attrezzature e per il soccorso di persone sia in quota che non. Un grande grazie va a lui. Siamo grati per quello che ha fatto per noi e lo ricorderemo per sempre. Arrivederci Paolo!
Clicca la foto per vederla intera!

MEMORIAL PAOLO & ENTE 2023 FIRST EDITION

Contatto:

Stüdafüch Badia

Str. San Linert 10 

39036 Badia

 

Codice Fiscale:

81010180214

Commandante:

Mangutsch Stefan: +39 335-58 12 980

Vice Commandante:

Pitscheider Pasquale: +39 333-23 41 546

​© 2023 by Moving Company. Proudly created with Wix.com

bottom of page